CCNL Istruzione e ricerca: concluso il confronto tra Ministero e OO.SS.

 

 La Piattaforma per l'aggiornamento dei dati rimane aperta fino al 16 giugno In data 10 giugno 2025 si è svolto il confronto sul mutamento degli incarichi dirigenziali che ha visto la presentazione di una bozza di circolare contenente le osservazioni sindacali alle quali sono state apportate alcune modifiche.  È stato chiarito che le sedi affidate per incarico nominale sono comunque disponibili per altro incarico. Inoltre, nelle fasi c) e d), è stata introdotta una precedenza per i dirigenti … [Continua...]

Riforma ammortizzatori sociali: adeguato il Fondo di solidarietà delle attività professionali

 

Fornite nuove indicazioni sull’Assegno di integrazione salariale per gli iscritti (INPS, circolare 10 giugno 2025, n. 99). Il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali è stato adeguato alle disposizioni di cui ai commi 7-bis dell’articolo 26 e 1-bis dell’articolo 30 del D.Lgs. n. 148/2015, introdotti dalla Legge di bilancio 2022 (Legge n. 234/2021), in materia di riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, disposto con il D.M 21 maggio 2024. Ne ha … [Continua...]

Utilizzo del credito d’imposta Transizione 4.0: istituzione del codice tributo

 

L'Agenzia delle entrate istituisce un nuovo codice tributo per l'utilizzo, tramite il modello F24, del credito d'imposta Transizione 4.0. (Agenzia delle entrate, risoluzione 11 giugno 2025, n. 41/E). Il credito d'imposta Transizione 4.0 è disciplinato dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207, e si applica agli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, con alcune proroghe fino al 30 giugno 2026. Per accedere al credito, ci sono specifici requisiti e limiti.   Investimenti … [Continua...]