CCNL Farmacie Private: mobilitazione per il rinnovo

 

I sindacati reputano gli aumenti salariali proposti da Federfarma insufficienti Con una nota stampa del 12 giugno 2025, le OO.SS. Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno annunciato l'avvio della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore delle Farmacie Private, a seguito del coordinamento sindacale unitario tenutosi lo scorso 19 maggio.   La rottura si è avuta, secondo quanto sostengono i sindacati, per via della posizione assunta da Federfarma che ha ribadito un … [Continua...]

CCNL Oreficeria – Industria: da giugno incrementi retributivi per i dipendenti del settore

 

Le Parti Sociali si sono incontrate per definire la quota dell'incremento retributivo complessivo relativa alla dinamica consuntivata dell'IPCA 2024  Con accordo siglato il 12 giugno 2025 Confindustria Federorafi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno definito gli incrementi retributivi per gli addetti dei settore orafo argentiero e della gioielleria, da applicarsi dal 1° giugno 2025.  Livelli Minimi dal 1° giugno 2025 2a 1.574,39 3a 1.734,59 4a 1.804,87 5a 1.928,22 5a … [Continua...]

IVA per impianto agrivoltaico avanzato: mancanza presupposti per il reverse charge

 

L'Agenzia delle entrate si sofferma a fornire chiarimenti sul regime fiscale applicabile all'installazione di impianti agrivoltaici e sulla possibilità di assoggettamento al reverse charge (Agenzia delle entrate, risposta 16 giugno 2025, n. 156). Nel caso prospettato, un contribuente intende realizzare un impianto agrivoltaico avanzato su un terreno in conduzione e chiede se le operazioni di acquisto e installazione di tali impianti possano beneficiare del reverse charge IVA,  come già applicato … [Continua...]