AZIENDE TERMALI: Prorogata la vigenza del CCNL

 

Firmato il 20/1/2022, tra FEDERTERME e FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL, l’accordo per la proroga della vigenza del CCNL 24/1/2018 per i dipendenti da Aziende Termali FEDERTERME, FISASCAT-CISL e UILTUCS, si sono incontrate per discutere la vigenza del CCNL Terme 24/1/2018 scaduto il 30/6/2020.Le Parti, premesso che il grave stato di crisi conseguente alla perdurante pandemia da Covid-19 - che ha coinvolto in maniera molto significativa anche il settore termale - fa sì che non sussistano, al momento, … [Continua...]

Nuove retribuzioni per i dipendenti dell’industria della gomma e plastica

 

  Previste, dal 1 gennaio 2022, nuove retribuzioni per gli addetti all’industria della gomma cavi elettrici ed affini e all’industria delle materie plastiche Federgomma ricorda che, in base agli adempimenti previsti dal CCNL 16/9/2020, con decorrenza 1° gennaio 2022, spetta il seguente trattamento economico minimo.La tranche di aumenti è prevista nelle misure che seguono LIV Dal 1/1/2022 I 24,77 H 27,55 G 28,89 F 31,00 E 31,82 D 33,16 C 33,58 B 34,03 A 36,07 Q 38,31 I … [Continua...]

INPS: Trasporti – Contributi sulle prestazioni temporanee – Istruzioni operative

 

l’Inps, con circolare 21 gennaio 2022, n. 10, fornisce le istruzioni operative relative all’applicazione della convenzione stipulata tra l’INPS e l'organizzazione sindacale FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI TRASPORTI (FILT CGIL), per la riscossione dei contributi associativi sulle prestazioni temporanee In data 18 giugno 2021 è stata sottoscritta una convenzione tra l’INPS e l'Organizzazione sindacale FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI TRASPORTI (FILT CGIL), per la riscossione dei contributi … [Continua...]