Imprese e succursali: recepita direttiva sulla comunicazione delle informazioni sull’imposta sul reddito

 

Il D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 128, di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2101 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2021, ha introdotto importanti novità in materia di comunicazione delle informazioni sull'imposta sul reddito da parte di talune imprese e succursali. Il nuovo D.Lgs. n. 128/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 settembre 2024, n. 214, reca attuazione della Direttiva (UE) 2021/2101, che modifica la Direttiva 2013/34/UE. In particolare, il Decreto … [Continua...]

Dichiarazione delle cripto–attività possedute e imposta di bollo

 

Arrivano nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle entrate in merito a dubbi sulla dichiarazione delle cripto–attività possedute e sull'applicazione dell’imposta di bollo o dell’imposta di valore (Agenzia delle entrate, risposta 12 settembre 2024, n. 181). Il comma 126 della Legge di bilancio 2023 ha previsto una nuova categoria di redditi diversi con l'introduzione della lettera csexies) del comma 1 dell'articolo 67, del TUIR, la quale prevede le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante … [Continua...]

La disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo

 

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2024, n. 212, il Decreto MEF 31 luglio 2024, n. 126, contenente la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo. A partire dal prossimo 25 settembre 2024 entrerà in vigore il regolamento recante la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo. Ai sensi dell'articolo 1 del nuovo Decreto MEF, i contribuenti ammessi al regime di adempimento … [Continua...]