Legge di Bilancio 2022: novità per Bonus R&S e Mezzogiorno

 

La L. n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), pubblicata nella G.U. 31 dicembre 2021, n. 310 - Suppl. Ordinario n. 49, ha prorogato e rimodulato il credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative, introdotto dall’art. 1, co. 198 della Legge di Bilancio 2020 ed ha modificato la disciplina del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni … [Continua...]

Legge di Bilancio 2022: ridotta l’Irpef sui redditi di lavoro

 

A decorrere dal 1° gennaio 2022 viene rimodulata l’IRPEF con una nuova suddivisione delle fasce di reddito, la riduzione delle aliquote per gli scaglioni di reddito intermedi e l’incremento delle detrazioni d’imposta collegate al reddito di lavoro, nonché la modifica del trattamento integrativo dei redditi di lavoro dipendente e assimilati (art. 1, co. 2 e 3 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 - cd. Legge di Bilancio 2022) Con lo scopo dichiarato di ridurre la pressione fiscale, la Legge di … [Continua...]

Legge di Bilancio 2022: proroga per l’agevolazione prima casa under 36

 

Prorogato fino al 31 dicembre 2022 il regime di esenzione dai tributi per acquisti di immobili da parte di persone fisiche che non hanno ancora compiuto trentasei anni di età nell'anno in cui l'atto è rogitato (art. 1, co. 151, L. n. 234/2021). Il DL Sostegni-bis (art. 64, co. 6, D.L. n. 73/2021) ha introdotto, fino al 30 giugno 2022 (a partire dagli atti stipulati dal 26 maggio 2021), l'applicazione di un regime di esenzione dai tributi per acquisti di immobili da parte di persone fisiche che … [Continua...]