Istanza di revisione per il rigetto della domanda di cfp per riduzione del canone di locazione

 

In caso di rigetto della domanda  di CFP riconosciuto per la riduzione dei canoni dei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo nonostante risulti soddisfatto il requisito temporale per l'ammissione, il locatore deve presentare un’istanza di revisione, in autotutela, dell'esito del rigetto sulla base di quella già trasmessa in pendenza dei termini (l’Agenzia delle Entrate - Risposta 11 gennaio 2022, n. 13). Il caso esaminato dall’Agenzia delle Entrate riguarda il rigetto della … [Continua...]

Legge di Bilancio 2022: prorogato il bonus acqua potabile

 

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato al 2023 il credito introdotto per razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica. Il bonus spetta per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare, finalizzati a migliorare la qualità delle acque destinate al consumo umano. La Legge di Bilancio 2021 ha previsto, allo scopo di razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di … [Continua...]

Dichiarazione dei redditi congiunta: coniuge coobbligato in solido

 

Dichiarazione dei redditi congiunta: coniuge coobbligato in solido La responsabilità solidale dei coniugi, che abbiano presentato "dichiarazione congiunta", opera anche nel caso in cui il coniuge co-dichiarante sia estraneo alla produzione dei redditi accertati nei confronti del dichiarante (Corte di cassazione - Sez. trib. - Ordinanza 05 gennaio 2022, n. 262). L'art. 17 I. 114/1977 (nella versione applicabile ratione temporis), nel prevedere che i coniugi non separati hanno la facoltà di … [Continua...]