Corsi di insegnamento a distanza: trattamento Iva

 

L’esenzione IVA prevista per le prestazioni formative è applicabile ai corsi di insegnamento accreditati dalla Regione svolte anche mediante didattica a distanza, attraverso piattaforma in modalità sincrona, ovvero con interazione in tempo reale tra docente e studente. Ciò a condizione che la sede in cui si svolge il corso sia ubicata nella Regione che ha accreditato i corsi. È irrilevante che gli studenti, talvolta, siano dislocati fisicamente fuori dal territorio della Regione. (Agenzia delle … [Continua...]

Fisco: ulteriori precisazioni sul Superbonus

 

In materia di Superbonus, forniti chiarimenti sugli interventi effettuati da un condominio composto da più edifici (Agenzia delle entrate - Risposta 13 gennaio 2022, n. 23). Con riferimento agli interventi effettuati da un condominio composto da più edifici, nel caso di interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l'involucro dell'edificio, le relative spese rientrano nel Superbonus anche se tale intervento è realizzato solo su uno … [Continua...]

Ritenuta del 25% sulle operazioni a premio ricevuti da operatori Iva

 

I premi ricevuti da titolari di partita Iva rientrano nelle categorie reddituali del reddito d'impresa o di lavoro autonomo, e pertanto, agli stessi, va applicata la ritenuta alla fonte con l'aliquota del 25% e con facoltà di rivalsa per la società promotrice dell’operazione (Agenzia Entrate - risposta 13 gennaio 2022, n. 21). Sono considerate operazioni a premio, anche se il destinatario del premio è un soggetto diverso dall'acquirente il prodotto o servizio promozionato, le manifestazioni … [Continua...]