Nuova classificazione ATECO 2025: i chiarimenti del Fisco

 

Al fine di recepire la nuova classificazione ATECO 2025, attiva dal 1° aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha adeguato le funzioni di acquisizione dei dati anagrafici e dei modelli dichiarativi (Agenzia delle entrate, risoluzione 8 aprile 2025, n. 24/E). I contribuenti possono verificare i codici ATECO, sia prevalenti che secondari, associati alla propria posizione fiscale accedendo alla loro area riservata sul sito dell’Agenzia delle entrate e consultando la sezione “Cassetto fiscale - … [Continua...]

Regime fiscale del contributo erogato per la riduzione del canone di locazione

 

Arriva all'Agenzia delle entrate una richiesta di chiarimenti da parte di un Istante che ha stipulato un contratto di "locazione concordato" ed ha intenzione di richiedere un contributo a valere sul fondo di rinegoziazione dei contratti di locazione a fronte della riduzione del canone (Agenzia delle entrate, risposta 8 aprile 2025, n. 91). Per accedere a tale contributo, l'Istante deve formalizzare la riduzione del canone attraverso una scrittura privata tra le parti e la registrazione dell'atto … [Continua...]

Nuova classificazione ATECO 2025

 

Dal 1° gennaio 2025 è in vigore la classificazione ATECO 2025, operativa dal 1° aprile 2025 in sostituzione della versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione effettuata in collaborazione con altri enti istituzionali sotto il coordinamento dell’ISTAT in qualità di responsabile della classificazione delle attività economiche.   ATECO 2025 rappresenta la versione nazionale della … [Continua...]